Il lettino per il tuo bambino:Crea la casa ti aiuta nella scelta giusta
Sia per il bambino che per la sua mamma il passaggio dalla culla al lettino è una fase fondamentale della crescita: Crea la casa ti aiuta ad affrontare questo passaggio obbligato con la scelta giusta, pensata per le diverse esigenze.
Come scegliere il lettino per il tuo bambino?
Ad esempio, il metodo Montessori prevede che misure ed altezze dei lettini siano a misura di bambino, così da ispirare autonomia nei piccoli, che dai due anni diventano più indipendenti ed acquistano sempre più sicurezza in se stessi: scendere e salire dal lettino senza dipendere da altri aiutano il bambino a raggiungere l’indipendenza e la del sé.
La giusta scelta del lettino è molto importante per la crescita del bambino, ma il lettino è anche un elemento d’arredo necessario che può avere molteplici proposte, a seconda delle abitudini e anche dei gusti personali.
Per lettino si intende una versione ridotta, con una lunghezza di circa 160 cm, adatto ad una fascia di età tra 2 e 7-8 anni. Anche la distanza da terra è importante: i lettini sono posti a circa 20-30cm dal pavimento, consentendo allo stesso tempo movimenti semplici per alzarsi e sedersi e la diminuzione del rischio di farsi male in caso di cadute.
Il primo passaggio è l’eliminazione delle sbarre: il bambino già verso i due anni è in grado di muoversi in libertà, senza più la necessità di dipendere dai genitori per entrare e uscire dal letto; per evitare cadute rovinose, si può iniziare con cuscini riduttori o sponde rimovibili che fanno sentire più raccolto il bambino, offrono la possibilità di acquisire maggiore sicurezza in uno spazio comunque ristretto e possono essere modificabili ed adattabili nel tempo.
Infine, scelta non meno importante è quella del materasso per il lettino: in genere quelli per i bambini sono più bassi, ma ci si deve ricordare che un buon ap
poggio è fondamentale per il riposo e per una corretta postura. Tra i materassi più diffusi negli ultimi anni c’é quello in pula di farro: questo materiale é il più consigliato perché si adatta alla forma e alla posizione del corpo del bambino, mantiene la temperatura corporea costante ed impedisce la sudorazione.
Link utili
http://www.liveincamerette.it/
http://www.meka.it/it/saldi/camerette.html
- Arredamento bagno, alcuni consigli utili - 20 Gennaio 2021
- Casette in legno da giardino: scopriamo il sistema blockhouse - 14 Gennaio 2021
- Come arredare la casa con le collezioni - 19 Novembre 2020
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!