Halloween : tante idee per decorare la casa in una sera speciale.
Una delle cose più belle e coinvolgenti della festa di Halloween è sicuramente decorare la casa o il giardino scegliendo tra i vari stili a tema (pauroso, spiritoso, “vintage”).
Halloween, è una festività anglosassone nata nel XVI secolo, che ha assunto negli Stati Uniti le forme macabre con cui oggi la conosciamo. Il nome “Halloween” deriva da “All-Hallows-Even”, cioè la notte prima di Ognissanti, da cui appunto ne derivò la forma contratta attualmente ancora in uso: si festeggia infatti il 31 ottobre.
L’usanza si è poi diffusa anche in altri paesi del mondo e le sue caratteristiche immagini rappresentative sono molto varie: dalle famose zucche intagliate, ai pipistrelli , ai fantasmi, alle streghe e chi più ne ha più ne metta.
Negli ultimi anni, poi, si è diffusa anche la pratica di realizzare un “Albero di Halloween” sul quale appendere tante decorazioni in tema, origami e sotto il quale mettere le zucche con i dolcini all’interno al posto dei pacchetti regalo.
Se avete il giardino, potrebbe bastare ricoprire il terreno con foglie secche che facciano rumore al calpestio, e magari porre tra esse (creando un effetto ‘vedo/non vedo’) delle vecchie scarpe quasi come se appartenessero ad un cadavere nascosto. Posizionate poi tra i rami degli alberi ragnatele finte create con semplice ovatta sfilacciata, poi un gatto nero finto o un topino di peluche nel giardino faranno il resto!
Anche in casa potete mettere ragnatele un pochino ovunque, fare svolazzare sagome di pipistrelli di cartoncino bristol nero in vari angoli, appendendoli ai quadri o al soffitto con del filo trasparente e, magari, renderli più mostruosi attaccando con della colla gli occhi bianchi e la pupilla nera sempre con del cartoncino. Una bella corona di teste d’aglio, decorata con un nastro nero, dovrebbe bastare a tenere lontano i vampiri!
Illuminate la casa con delle candele sparse un pochino ovunque, oppure create lanterne di carta, arancioni e nere, per decorare la casa e donandole al tempo stesso un’aria completamente diversa.
Il centrotavola di Halloween sarà una zucca da intagliare per realizzare un grottesco volto illuminato da una candela. I principali tipi di zucche ornamentali variano dai colori alle forma , ma per festeggiare Halloween si usa solitamente intagliare quelle gialle, che sono di grande effetto, ma la varietà ricca e potrete scegliere tra le tante quella che meglio si abbina all’ambiente che avrete creato.
Non vi sembra ancora abbastanza? E allora ponete al centro della tavola Un cestino con caramelle di diverso tipo e magari appoggiate di rose nere: .non vi farete così trovare sprovvisti quando i bambini del palazzo verranno a bussare alla vostra porta gridando “dolcetto o scherzetto”! Perché poi non farvi aiutare dai piccoli di casa, con un pennarello rosso lavabile o del pomodoro, per creare macchie finte di sangue in giro x la casa o sullo specchio del bagno?
Foto 10
Links utili
www.tuttohalloween.it/festa-di-halloween
- Arredamento bagno, alcuni consigli utili - 20 Gennaio 2021
- Casette in legno da giardino: scopriamo il sistema blockhouse - 14 Gennaio 2021
- Come arredare la casa con le collezioni - 19 Novembre 2020
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!