Le decorazioni natalizie per esterni
Le decorazioni natalizie per esterni contribuiscono a donare alla casa un’atmosfera ancora più festosa e coinvolgente: non tutti in città hanno la fortuna di avere un giardino o un terrazzo di pertinenza della propria casa, ma anche un balcone piccolo ben decorato può bastare per trasmettere lo spirito del Natale.
Sia che siate tra i fortunati ad avere un ampio spazio aperto da arredare, sia che abbiate un balconcino, Crea la casa ha pensato a voi perché gli spazi esterni possano essere il completamento dell’atmosfera natalizia della vostra casa, in uno dei momenti più festosi dell’anno.
Come decorare quindi il vostro spazio esterno a Natale?
Non potendo utilizzare per l’esterno le decorazioni fatte con la carta con cui arricchiamo gli ambienti della casa, ma possiamo giocare con tanti altri elementi.
Attenzione a non mescolare troppi colori ed accessori, bensì giocate con decorazioni armoniche che magari seguano un unico tema, e poche tinte per dare un risultato ricco ma al tempo stesso semplice ed elegante. Nel caso in cui abbiate uno spazio esterno limitato – un balconcino o terrazzino – bastano una sedia ed un tavolino con piccole decorazioni natalizie come un centrotavola con candele e rami di abete o pigne con qualche fiocco rosso.
Le luci sono un elemento essenziale: possono essere installate sui tronchi degli alberi o sui vasi delle piante seguendone il perimetro, sulle ringhiere o anche a contornare le finestre o il vialetto di ingresso. L’importante é che seguano una forma armoniosa è che siano led a basso consumo, ancor meglio se si tratta di mini lucine bianche.
Le lanterne natalizie da appendere tra i rami degli alberi possono essere realizzate anche con semplici contenitori di vetro e delle candele all’interno per riscaldare l’atmosfera e dare una maggiore sensazione di accoglienza.
Le luci a cascata invece sono perfette per illuminare, su tutta la lunghezza, il parapetto del terrazzo o del balcone, se esso é in muratura e non con ringhiera.
La tradizione statunitense ci ha abituati a vedere ricche illuminazioni a forma di slitta con le renne, di omino di neve, di Babbo Natale: da qualche anno queste decorazioni luminose si trovano in commercio anche da noi e possono essere sistemate sui tetti delle casette indipendenti o sui terrazzi più grandi.
Le piante sono altrettanto fondamentali per arricchire le decorazioni natalizie esterne e con esse i vasi che le ospitano: semplici vasi rossi o vasi trasparenti da decorare con degli stencil, disegnando stelle argentate o dorate, dentro cui possiamo mettere le più classiche stelle di natale o l’agrifoglio che si riempie delle caratteristiche bacche rosse.
Se trovate poi tra le piante per esterni un alberello che possa fare al caso vostro come forma e dimensioni, allora quello sarà l’albero di natale del vostro giardino che potrete addobbare come meglio credete!
Date quindi libero sfogo alla vostra fantasia e donate al vostro giardino o al balcone un’atmosfera magica e calda, rendendolo il posto ideale dove aspettare Babbo Natale!
Suggerimenti offerti da Crealacasa
- Arredamento bagno, alcuni consigli utili - 20 Gennaio 2021
- Casette in legno da giardino: scopriamo il sistema blockhouse - 14 Gennaio 2021
- Come arredare la casa con le collezioni - 19 Novembre 2020
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!