Come progettare il bagno ideale: qualche idea a portata di mano
Per progettare un bagno si deve cercare di sfruttare al massimo tutti gli spazi facendo in modo che essi restino comunque fruibili e funzionali, senza dover rinunciare alle proprie idee e con soluzioni a portata di mano per tutti. Una volta per progettare un bagno bastava solo scegliere il colore delle piastrelle e lo stile dei sanitari, ma oggi l’offerta di forme e materiali è così varia da rendere la scelta molto più complessa e vicina alle proprie idee.
La prima regola, comunque, è sempre quella di sfruttare in modo ottimale lo spazio a disposizione trasformando il bagno ideale in una vera e propria zona relax dove ristorarsi dopo una giornata di impegni frenetici, come se si entrasse in una SPA.
Soprattutto quando gli spazi sono piccoli l’idea migliore è di cercare di sfruttare lo spazio sotto il lavabo con mobili chiusi con ante o con cassetti; inoltre si può pensare di utilizzare l’ingombro dello specchio (se non abbiamo la possibilità di inserire mobili a colonna con ante affianco lo specchio) con un contenitore che abbia sull’anta uno specchio, quindi posto centrato rispetto al lavabo.
Si deve tener sempre presente che l’ingombro del wc e del bidet compresi gli spazi laterali che devono restare vuoti per riuscire ad utilizzarli senza problemi deve essere di 120 cm e non meno: per questo, la comodità dei pezzi igienici sospesi sta nel riuscire a tener pulito il pavimento senza troppi problemi, ma non dobbiamo assolutamente sottovalutare il montaggio dei pezzi sospesi.
Essi devono essere accuratamente montati su staffe a muro oppure, al momento della ristrutturazione dell’appartamento, si devono già predisporre le pareti su cui andranno fissati i pezzi sospesi.
Resta inoltre da considerare che se il nostro bagno è stretto gli arredi ed i pezzi igienici dovranno essere posti tutti su di un’unica parete e si devono scegliere arredi meno profondi e snelli: per riuscire ad avere wc e bidet di fronte al lavabo e quest’ultimo centrato rispetto ai pezzi di fronte il nostro bagno non dovrà essere più stretto di 160cm.
Una volta rispettati questi parametri fondamentali, è possibile indugiare in qualche lusso che renda più accogliente il proprio bagno ideale:
La scelta del materiale è fondamentale: oltre alla tradizionale ceramica, tra i materiali a disposizione per il bagno oggii il mercato offre il Cristalplant o il Corian, un mix di resine e materie prime naturali che sono piacevolissimi al tatto, molto resistenti e perfino facili da pulire. Questa scelta consente di aggiungere all’ambiente quel tocco naturale e da SPA pur rimanendo a casa propria!
Il piatto doccia ideale oggi è a filo, cioè senza nessun dislivello con il pavimento e di taglia bella grande. Intorno, sono perfette le trasparenti e leggere pareti di cristallo e si può completare con un sistema di luci predisposte per la cromoterapia: i positivi influssi su mente e corpo sono innegabili e una bella doccia accompagnata da colori distensivi è in grado di distendere i nervi, dare energia e positività, rinvigorire fisico e mente.
La vasca, che un tempo era lunga e stretta e dedicata ad una sosta veloce, oggi è considerata un angolo di relax al pari del proprio divano preferito! Potete sceglierla della forma che meglio si adatta alle vostre esigenze e completarla con materiali ricercati ed importanti. Se avete spazio, sceglietela con un largo bordo dove poggiare candele e diffusori per le essenze, in maniera da rendere più intimo l’ambiente.
I rubinetti oggi sono oggetti di design, ma al tempo stesso offrono l’opportunità di non sprecare nemmeno una goccia, favorendo il risparmio idrico: per lavabo e bidet invece, esistono i miscelatori appositamente pensati a tale scopo, permettendo di risparmiare fino al 50 per cento di acqua.
Il vecchio calorifero non va più di moda, ma si rinnova attraverso radiatori dalle forme accattivanti e funzionali al tempo stesso: c’è l’imbarazzo della scelta.
Per chi ama ascoltare musica di qualità per accompagnare il relax, esistono soluzioni molto interessanti, come ad esempio uno specchio dotato di lettore mp3, ma anche vasche da bagno più lussuose che contengono addirittura una tv .
Che cosa si può chiedere di più per il proprio bagno ideale?
Ecco dove trovare ispirazione…
…mentre il materiale lo trovate qui…
Per info e consulenze sull’argomento, contattaci agli indirizzi:
- Arredamento bagno, alcuni consigli utili - 20 Gennaio 2021
- Casette in legno da giardino: scopriamo il sistema blockhouse - 14 Gennaio 2021
- Come arredare la casa con le collezioni - 19 Novembre 2020
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!